Introduzione alle valvole idrauliche
Sei qui: Casa » Blog » Introduzione alle valvole idrauliche

Introduzione alle valvole idrauliche

Visualizzazioni: 1870     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-12-13 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

1) Principio di lavoro delle valvole idrauliche:

Le valvole idrauliche sono costituite da una bobina, un corpo della valvola e un meccanismo che spinge la bobina a muoversi all'interno del corpo della valvola. Sono componenti di controllo essenziali nei sistemi idraulici, regolazione della pressione del fluido, flusso e direzione per garantire che gli attuatori funzionino come richiesto. Il principio di base coinvolge il movimento relativo della bobina per aprire o chiudere le porte delle valvole e controllare le loro dimensioni, che regola la pressione, il flusso e la direzione del fluido in base all'equazione del flusso di pressione.


2) Classificazione delle valvole idrauliche:

1. Valvole di controllo della pressione: includono valvole di soccorso, valvole di riduzione della pressione e valvole di sequenza. Le valvole di soccorso mantengono una pressione costante nei sistemi idraulici e fungono da valvole di sicurezza. Le valvole di riduzione della pressione assicurano una pressione più bassa stabile nei circuiti di ramo. Le valvole di sequenza consentono ai componenti come i cilindri di operare in un ordine definito.

2. Valvole di controllo del flusso: regolando l'area di limitazione tra la bobina e il corpo della valvola, queste valvole controllano la portata e, di conseguenza, la velocità degli attuatori. Includono valvole a farfalla, valvole di controllo della velocità, divisori a flusso e combinatori di flusso.

3. Valvole di controllo direzionale: includono valvole di ritegno e valvole direzionali. Le valvole di controllo consentono un flusso unidirezionale, mentre le valvole direzionali regolano i percorsi di flusso tra le porte, determinando il movimento degli attuatori.


3) Caratteristiche delle valvole idrauliche:

1. Operazione sensibile e affidabile con rumore e vibrazione minimi.

2. Bassa perdita di resistenza durante il flusso del fluido.

3. Eccellente sigillatura per ridurre al minimo le perdite.

4. Design compatto e durevole con ampia applicabilità.


4) Funzioni delle valvole idrauliche:

Le valvole idrauliche controllano la direzione del fluido, la pressione o il flusso all'interno di un sistema. Nonostante le loro varie forme e meccanismi, condividono principi comuni. Le valvole direzionali cambiano percorsi fluidi, mentre le valvole di pressione e le valvole di flusso regolano la pressione del sistema e le portate attraverso gli effetti di limitazione.

Su Xeriwell

Xeriwell fornisce soluzioni su misura che rispondono alle esigenze idrauliche uniche di qualsiasi regione, a supporto delle industrie con prestazioni affidabili di alta qualità.

Collegamenti rapidi

Prodotti

Mettiti in contatto

Con un team di ingegneri idraulici esperti e un profondo ...
Copyright © 2024 Xeriwell Tutti i diritti riservati. Sitemap politica sulla riservatezza